
Risultati per turbine per carteggiatura
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'turbine per carteggiatura':
Risultati maggiormente rilevanti:


Turbine. Aspirare le polveri di carteggiatura prodotte durante i processi di levigatura dei veicoli è fondamentale per mantenere l’efficienza della carrozzeria e per tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori. Le turbine aspiranti, in particolare, sono un elemento da non sottovalutare.


La Mirka® DEROS 325CV è una speciale levigatrice rotorbitale elettrica appositamente sviluppata per le piccole operazioni di levigatura, come riparazioni di piccole dimensioni, ripristino di fari, levigatura di paraurti e di zone difficili da raggiungere. E’ adatta anche per lavorare su superfici solide e su dettagli di arredamento.


Doppia turbina di aspirazione con 2 soffianti a canali laterali da 5.5 HP e filtro a cartuccia Turbina per impianti centralizzati di aspirazione polveri con doppia soffiante a canali laterali da 5,5 HP ciascuna, per una potenza nominale di 11 HP.
Altri risultati:


Per le polveri fini generate da operazioni di carteggiatura, Airum dispone di soluzioni filtranti efficaci, a cartuccia autopulente, da raccordare direttamente all'elettroutensile oppure da utilizzare in combinazione ad un braccio aspirante autoportante per la captazione alla fonte delle polveri. Prodotti idonei FUA


turbine per carteggiatura. Se vuoi richiedere un preventivo per una fornitura completa di attrezzature per la tua nuova officina, non esitare a richiedere un preventivo gratuito tramite il comodo modulo di contatto del sito; verrai ricontattato da un membro dello staff della Car Gear per tutte le richieste che vorrai inoltrare. Catalogo


Carta abrasiva 220. Teli in plastica. Rotolo di nastro carta. Tuta da lavoro (o abiti vecchi e cappello per proteggere i capelli) Mascherina per la bocca. Occhiali. Scala. Panno di cotone. Una volta reperito il materiale necessario, si può procedere alla carteggiatura della parete.


Pubblicato il 05/12/2013. La carteggiatura si effettua sia come ultima fase della sverniciatura, per eliminare gli ultimi residui di vernice e uniformare la superficie del mobile, sia per rendere lisce nuove parti di mobili sottoposte a varie fasi di lavorazione. Inevitabilmente, i vari attrezzi e utensili che vengono usati nella preparazione ...