
Risultati per vendita kit endotermico
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'vendita kit endotermico':
Risultati maggiormente rilevanti:


Il kit endotermico GENIUSè il miglior sistema di essiccazione certificato ATEXinstallabile nelle cabine di verniciatura. VELOCE Riduzione del 30% dei tempi di lavorazione ECCELLENTE Garantisce lavori di qualità ECONOMICO Diminuzione dei costi di gestione ECOLOGICO Risparmio energetico


Tutti i principali produttori stanno preparando vetture elettriche da immettere a breve sul mercato, Maserati compresa, con la convinzione che gli utenti saranno costretti ad acquistarle non avendo alternative; Alcune nazioni non consentiranno più la vendita di auto tradizionali endotermiche a partire dal 2020, le altre seguiranno;


Il kit per la conversione di una vecchia auto in elettrica comprende il motore elettrico, la batteria agli ioni di litio, cavi e sistemi di controllo per l’adeguamento alla nuova alimentazione: insomma, la vecchia auto diventa auto elettrica grazie al kit detto “ retrofit elettrico” e al Decreto “Retrofit”. Vediamo come. Leggi anche
Altri risultati:


Anche l'Italia fermerà la vendita di auto endotermiche nel 2035 - Quattroruote.it Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria...


Infatti, sancirà una vera e propria rivoluzione, a partire da quella data sarà vietata in Europa la vendita di auto endotermiche. È questo quanto ha previsto la Commissione europea con il pacchetto “Fit for 55”, le misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli raggiunti nel 1990.


Un concetto fondamentale va chiarito sùbito: il Ciao elettrico non si può comprare. La società Ambra Italia vende infatti il kit per trasformarlo in mezzo elettrico, ma non il motorino in sé, che...


Da oggi in poi, basterà acquistare un kit apposito composto da un motore elettrico con convertitore di potenza, un pacco batterie e un’interfaccia con la rete per la ricarica delle batterie stesse. Il tutto con una procedura molto simile a quella del montaggio di un impianto a Gpl.